Spesso capita di ritrovarci ad abbottonare il nostro jeans e di accorgerci di quanto esso ci stia stretto nel punto vita, immaginando subito di essere ingrassate! In realtà si tratta semplicemente di pancia gonfia e tale disturbo prende il nome di meteorismo.
Il meteorismo è appunto un accumulo di gas a livello intestinale, che comporta un aumento di volume dell’addome, causandone sia la reale dilatazione visibile otticamente, sia si avverte una tensione intraddominale, un fastidio che determina anche dolore.
Di solito, escluse le malattie organiche (disturbi digestivi, batteri nell’intestino tenue, malattia infiammatoria intestinale, intolleranze alimentari) che possono determinare il problema, il gonfiore addominale è causato dall’alimentazione.
Ci sono alimenti che, più di altri, fermentano a livello intestinale grazie alla flora batterica, oppure cibi che non vengono digeriti dai batteri presenti nel colon.
Per evitare il disturbo e ritrovarsi una pancia piatta e perfettamente attraente, è opportuno diminuire l’assunzione di alimenti che provocano i gas:
Quando il problema è presente e persistente, si possono utilizzare alimenti che alleviano tale disturbo tra cui:
E’ fondamentale assumere con una certa frequenza, i probiotici alimentari per aiutare a diminuire gli effetti del meteorismo e contrastare pertanto il gonfiore.
© Riproduzione riservata