I calli sono strati ispessiti di pelle che si formano dall’attrito costante di quella zona con altre superfici. Quando appaiono sui piedi, può generarsi dolore e sono molte le donne che combattono per eliminare questo brutto e fastidioso problema, soprattutto se vogliono indossare scarpe aperte.
Esiste una vasta gamma di opzioni per rimuovere i calli, molte delle quali possono essere eseguite comodamente a casa. Sebbene questa condizione non influisca sulla salute di coloro che ne soffrono, non fa mai male risolvere con un trattamento appropriato per rimuovere i calli, poiché possono portare a complicazioni a lungo termine, specialmente nelle persone con diabete o con qualche altra malattia che li rende soggetti a infezioni o ulcere.
Uno dei più comuni rimedi casalinghi per questi trattamenti suggerisce l’uso del nastro adesivo e del pane; questo sarà in grado di rimuovere i calli da qualsiasi area. Tutto quello che devi fare è immergere una fetta di pane vecchio in un contenitore con aceto di mele, quindi avvolgere la fetta sul piede dove vuoi rimuovere i calli con del nastro adesivo. Quindi si posizionano le fasce con pellicola trasparente e calza di cotone. La mattina dopo i calli dovrebbero essere scomparsi.
Ci sono molteplici e diversi trattamenti per prevenire o rimuovere i calli, ma la verità è che molte donne concordano sul fatto che preferirebbero non voler mai avere a che fare con questo problema, in realtà molto comune. Questo è il motivo per cui la prevenzione a volte è un’alternativa più interessante della semplice rimozione dei calli.
Presenteremo una serie di suggerimenti con cui è possibile evitare la formazione dei calli sui piedi.
Ogni due o tre giorni immergere i piedi in un contenitore con acqua calda e salata, questo aiuterà le zone indurite della pelle ad ammorbidirsi. Una volta fatto, utilizzare una pietra pomice per rimuovere la pelle in eccesso.
Mantieni i tuoi piedi idratati
Applicare creme idratanti ai piedi perché le piante dei piedi hanno poche ghiandole sebacee, perciò la pelle può facilmente diventare secca. In tal modo è consigliabile, dopo il loro lavaggio, idratare con una crema o una lozione per il corpo. Devi cercare prodotti con marchi che contengono ingredienti come l’olio di menta piperita.
Il modo migliore per evitare di soffrire di calli è evitare di stressare i piedi. Per fare questo, anche se può costare un po’, si dovrebbe considerare l’idea di indossare scarpe più comode, evitando in particolare quelle scarpe con la punta troppo fine o tacchi molto alti.
Allo stesso modo, cerca di usare calzini lisci, senza rugosità o cuciture sottili. E ogni notte non dimenticare di massaggiare i piedi prima di andare a dormire.